Il carbone attivo vegetale è un ingrediente naturale utilizzato nei prodotti per l’igiene orale professionale, apprezzato per la sua duplice azione abrasiva e adsorbente.
Inserito nei protocolli di sbiancamento domiciliare, contribuisce in modo graduale e sicuro al miglioramento della brillantezza e del colore dello smalto, senza danneggiarne la struttura.
Cos’è il carbone attivo vegetale
Il carbone attivo si ottiene dalla carbonizzazione di biomasse naturali, come legno o gusci di cocco, seguita da un processo di attivazione fisica o chimica ad alte temperature (400 °C–1000 °C).
Il risultato è un materiale altamente poroso, con una grande superficie specifica capace di intrappolare pigmenti, tossine e composti organici.
Proprietà principali:
- Porosità elevata: la struttura microporosa cattura le molecole responsabili di macchie e cattivi odori.
- Assorbenza naturale: adsorbe i pigmenti estrinseci di tè, caffè e tabacco, contribuendo a mantenere lo smalto più bianco e luminoso.
Meccanismo d’azione del carbone attivo
Abrasione meccanica delicata
Le microparticelle di carbone rimuovono in modo fisico i depositi superficiali grazie a un’azione abrasiva controllata, che non altera lo smalto se il prodotto ha un basso indice RDA (Relative Dentin Abrasivity).
Azione adsorbente profonda
Grazie alla sua elevata area superficiale, il carbone attivo adsorbe pigmenti coloranti e composti volatili solforati (CSV), responsabili dell’alitosi, migliorando così sia la cromaticità dello smalto sia la freschezza dell’alito.
Applicazioni in ambito Oral Care
Dentifrici sbiancanti a base di carbone attivo
I dentifrici al carbone vegetale favoriscono un sbiancamento naturale, agendo sulla luminosità e sulla tonalità dello smalto senza comprometterne la microdurezza1.
Il loro uso regolare contribuisce a rimuovere macchie estrinseche e a mantenere i denti più bianchi in modo sicuro.
Collutori con carbone attivo
L’utilizzo quotidiano di un collutorio a base di carbone attivo amplifica l’effetto del dentifricio:
- migliora la luminosità dei denti;
- riduce i composti solforati volatili, contrastando l’alitosi;
- lascia una piacevole sensazione di pulizia e freschezza nel cavo orale.
Sicurezza e benefici
- Formulazioni naturali e delicate, prive di agenti chimici aggressivi.
- Adatte all’uso quotidiano, anche in presenza di denti sensibili.
- Contribuiscono a una pulizia profonda e a un effetto sbiancante progressivo, senza rischi di abrasione.
In sintesi, il carbone attivo vegetale è un principio attivo efficace e sicuro che unisce sbiancamento, purificazione e protezione, migliorando visibilmente la luminosità del sorriso e la salute del cavo orale.
Bibliografia
- Al Shammari MM, Alhamed SM, Al Jandan B. Evaluating the Effect of Active Charcoal–Containing Toothpaste on Enamel and Composite Surface Roughness and Color Stability. BioMed Research International. 2023;2023:6736623.