Skip links

Utilizzo del carbone attivo vegetale in ambito oral care

Il carbone attivo vegetale rappresenta un valido complemento negli schemi di sbiancamento domiciliare: la sua duplice azione abrasiva e adsorbente contribuisce a un miglioramento graduale e sicuro della percezione di brillantezza e tonalità dello smalto.

Cos’è il carbone attivo vegetale

Il carbone attivo vegetale è un materiale poroso ottenuto dalla carbonizzazione di biomasse (legno, gusci di noce di cocco, ecc.) seguita da un processo di attivazione termochimica o chimica. La materia prima (legno o gusci) viene sottoposta a pirolisi a temperature comprese tra 400 °C e 900 °C in ambiente a basso contenuto di ossigeno. Successivamente si procede all’attivazione che può avvenire sia fisicamente (con vapore acqueo o CO₂ a 800–1 000 °C) sia chimicamente.

Proprietà fisico‑chimiche

  • Porosità: struttura microporosa capace di intrappolare molecole e composti organici.
  • Assorbenza: elevata capacità di adsorbire pigmenti responsabili delle macchie estrinseche sui denti.

Meccanismo d’azione

Abrasione meccanica delicata

Le microparticelle di carbone agiscono con un’azione abrasiva a bassa densità, rimuovendo fisicamente i depositi superficiali senza intaccare lo smalto se usate in formulazioni a bassa RDA (Relative Dentin Abrasivity).

Azione di assorbimento

Grazie alla vasta area superficiale, il carbone attivo adsorbe pigmenti da caffè, tè e tabacco, nonché composti volatili responsabili dell’alitosi, contribuendo al miglioramento della cromaticità dello smalto dentale e alla freschezza dell’alito.

Applicazioni in oral care

Dentifrici sbiancanti a base di carbone attivo

Nei dentifrici sbiancanti il carbone attivo agisce sulla brillantezza e sulla tonalità dello smalto senza intaccarne la microdurezza1.

Collutorio e loro modalità d’uso

L’uso quotidiano di un collutorio a base di carbone attivo favorisce una maggiore luminosità dei denti e contribuisce a ridurre i composti solforati volatili che causano l’alitosi.

Bibliografia

  1. Al Shammari MM, Alhamed SM, Al Jandan B. Evaluating the Effect of Active Charcoal–Containing Toothpaste on Enamel and Composite Surface Roughness and Color Stability. BioMed Research International. 2023;2023:6736623.

Explore
Drag